La corte di Luigi XV è detta "la corte profumata" e vi è d'obbligo usare un profumo diverso ogni giorno. Vi si utilizzano anche aceti da toilette. Spensieratezza e feste galanti, Maria Antonietta folleggia. Le pubblicazioni fissano i canoni dell'eleganza femminile che sono seguiti alla lettera. Si riscopre l'igiene e i gusti olfattivi evolvono verso profumi più delicati che fanno la fortuna delle prime grandi case parigine. I chimici di Grasse prosperano e migliorano enormemente le tecniche dell'enfleurage e della distillazione.
A Colonia, Jean-Antoine Farina lancia l'acqua di Colonia.
|
Nessun commento:
Posta un commento